Un antico proverbio africano recita: “Un viaggio lungo migliaia di passi, comincia sempre dal primo”.
È proprio vero, spesso il primo passo è quello più difficile, quello con cui si è costretti a misurare il lungo cammino da compiere.
Il piccolo Uroš Petrović di Šilovo, è stato costretto da un destino complicato a misurarsi sin dalla nascita con impedimenti e difficoltà.
Terzo figlio di una coppia meravigliosa è nato microcefalo (leggi qui la sua storia).
Uroš ha però incontrato sulla propria strada, la straordinaria tenacia e determinazione dei genitori e un amore che senza confini ha tracimato per questo bimbo.
Protagonista di un’azione solidale di Docs for KiM, ha beneficiato degli accertamenti clinici presso l’Ospedale dei bambini Vittore Buzzi di Milano e successivamente della straordinaria competenza professionale dei fisioterapisti di Belgrado oltre che della cura della Prof.ssa Brankica Pavić dell’Università Federico II, sede di Benevento.
Proprio ieri, papà Aleksandar ha avuto l’orgoglio di mostrarci ciò che di più ci ha commosso, il primo passo di Uroš.
A tutti coloro che si chiedono il recondito significato del nostro impegno in Kosovo e Metohija, noi rispondiamo con questo breve filmato di pochi secondi, il primo passo di una lunga e felice storia.
Amici di Dečani ringrazia il prof. Gianvincenzo Zuccotti, il dott. Dario Dilillo e in particolare l’equipe medica che si è dedicata a Uroš, sia a Milano che in Kosovo e Metohija, dott.ssa Stefania Bova, dott.ssa Raffaella De Santis, dott.ssa Giulia Zichichi, dott.ssa Erica Pendezza e dott. Nicolò Garancini.